Sommario: 1. Nuove forme di intrusione nella vita reale: dall’affective computing ai sistemi di riconoscimento delle emozioni. 2. L’esempio dei fenomeni (pericolosi) di life crawling ei li richiamo alla behavioral Law & economics. 3. I sistemi di riconoscimento delle emozioni nella Proposta di regolamento sull’intelligenza artificiale. 3.1 Il problema qualificatorio delle emozioni. 3.2. Una necessaria convergenza normativa per una tutela uniforme dell’utente-consumatore. 4. Verso un nuovo umanesimo digitale: quale futuro per il diritto al futuro) 5. La centralità dell’autonomia privata tra le asimmetrie del mercato digitale. – 6- Osservazioni conclusive
E. M. Incutti, Sistemi di riconoscimento delle emozioni e ruolo dell’autonomia privata: linee evolutive di un umanesimo digitale, in Giustizia civile, 2022, p. 515
Feb 28, 2023 | Pubblicazioni